Le Isole Eolie (Ìsuli Eoli in siciliano), dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago appartenente all'arco Eoliano situato nel Mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana.
Di origine vulcanica, comprendono i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano; amministrativamente fanno parte della città metropolitana di Messina.
L'arcipelago è una destinazione turistica molto popolare: le isole, infatti, attraggono fino a 600.000 visitatori annuali.
Un paradiso in Italia!
Le 7 isole vulcaniche al largo della Sicilia settentrionale in provincia di Messina.
Le Isole Eolie offrono uno scenario da sogno, con scogliere imponenti e maestose che si ergono sopra un mare limpido e trasparente.
Misura 26,4 km² ed è la seconda per estensione e per popolazione dopo Lipari.
È divisa in tre comuni della città metropolitana di Messina:
Leni è un comune italiano di 710 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
È ubicato nell'isola di Salina, nell'arcipelago delle isole Eolie.
Lo stemma comunale riporta l'isola di Salina vista dal mare, sormontata da un grappolo d'uva, a rappresentare la vocazione vinicola del territorio.
Le tre stelle presenti nello stemma comunale di Leni simboleggiano i tre maggiori centri abitati del comune:
Comune di Leni
CENTRALINO - 090 9809125
FAX - 090 9809225
POLIZIA MUNICIPALE - UFFICIO TECNICO - 090 9809299
UFFICIO DEL SINDACO - 090 9809021
ORARIO APERTURA UFFICI AL PUBBLICO
Dal LUNEDI' al VENERDI'
ore 10:00 - 12:00
Apertura pomeridiana: LUNEDI' e GIOVEDI' ore 16:00 - 17:00
UFFICIO TECNICO
MARTEDI' e GIOVEDI' ore 10:00 - 12:00